Attivazione casella PEC nel formato NOMEAZIENDA@orapec.com | |
Dimensioni casella | 1 GB |
Dimensione massima singolo messaggio (inclusi allegati) | 50 MB |
Numero massimo di destinatari per singolo messaggio | 50 |
Notifica tramite email | |
Modifica password | |
Protezione antivirus | |
Filtro Antispam | |
Ricezione e-mail non certificate | |
Accesso tramite Webmail | |
Filtri e regole messaggi | |
Garanzia identità del mittente | |
Ricevuta avvenuta/mancata consegna | |
Validità legale dei messaggi inviati/ricevuti | |
Non ripudiabilità del messaggio inviato/ricevuto | |
Assistenza | |
Dichiarazione certificazione della casella | |
Tempo di attivazione garantito | 30 minuti |
Canone Annuo | € 41,48 |
La PEC, acronimo di Posta Elettronica Certificata, è il nuovo sistema attraverso il quale è possibile inviare email con valore legale equiparato ad una raccomandata con ricevuta di ritorno come stabilito dalla vigente normativa (DPR 11 Febbraio 2005 n. 68).
Con il sistema di Posta Certificata è garantita la certezza del contenuto: i protocolli di sicurezza utilizzati fanno si che non siano possibili modifiche al contenuto del messaggio e agli eventuali allegati.
Il termine "certificata" si riferisce al fatto che il gestore del servizio, ORAPEC, rilascia al mittente una ricevuta che costituisce prova legale dell'avvenuta spedizione del messaggio ed eventuali allegati. Allo stesso modo, il gestore del destinatario invia al mittente la ricevuta di avvenuta consegna.
Oltre a certificare data ed ora di ciascuna operazione, i gestori inviano avvisi anche in caso di errore in una qualsiasi delle fasi del processo (accettazione, invio, consegna) in modo che non ci siano mai dubbi sullo stato della spedizione di un messaggio. Se il mittente dovesse smarrire le ricevute, la traccia informatica delle operazioni svolte, conservata dal gestore per 30 mesi, consente la riproduzione, con lo stesso valore giuridico, delle ricevute stesse.
La PEC è obbligatoria, il Decreto Legge n. 185 del 29/11/2008 convertito nella Legge n. 2 del 28/01/2009, obbligano i Liberi professionisti, Pubbliche Amministrazioni e le imprese (già costituite nonché costituendi), a dotarsi di una casella di posta elettronica certificata.
Le imprese costituendi sprovviste di una casella PEC valida e attiva non possono ottenere la registrazione nel Registro delle Imprese.
L'offerta della Posta Elettronica Certificata di ORAPEC si rivolge a tutti coloro che hanno l'esigenza di inviare e ricevere messaggi o allegati, comodamente dal proprio pc senza code o lunghe attese.
Inoltre, paragonando la Posta Elettronica Certificata ai tradizionali strumenti di comunicazione quali fax o Raccomandate è evidente il risparmio che si può ottenere dato che il costo della PEC è fisso e non dipende dalla quantità o dimensione dei messaggi spediti o ricevuti.